Che cosa cambia nel nuovo APE

Redazione QualEnergia.it

Entrano in vigore le norme UNI/TS 11300 e UNI/TS 10349 riviste in alcune parti. Ecco tutte le disposizioni aggiornate per calcolare le prestazioni energetiche degli edifici, con particolare attenzione alle fonti rinnovabili, al riscaldamento e raffrescamento e al fabbisogno elettrico di ascensori e scale mobili.

L’attestato di prestazione energetica (APE) si rinnova con l’entrata in vigore delle norme UNI pubblicate lo scorso 31 marzo. Con la revisione della UNI/TS 11300 e della UNI/TS 10349, infatti, l’APE dal 29 giugno 2016 dovrà attenersi alle nuove disposizioni per la certificazione energetica e il calcolo delle prestazioni termiche degli edifici …

Contenuto Riservato

Riservato: 
OFF

Contenuto a Pagamento

A Pagamento: 
Contenuto a Pagamento

This entry was posted ongiovedì, Giugno 30th, 2016 at 10:00 and is filed under news. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site. Both comments and pings are currently closed.